Lo scorso 24 Novembre, l’azienda CHMER (Taiwan) ha celebrato il 40mo anniversario dalla sua fondazione: nella stessa occasione ha premiato Fagor Automation come “best supplier”.
Fagor Automation amplia la sua offerta con il protocollo di comunicazione BiSS, proposto ora sui suoi encoders lineari e angolari. I primi modelli disponibili saranno i trasduttori lineari G e S/SV, e quelli angolari di diametro 90 mm, distribuiti a partire dal primo trimestre 2016.
Per quanto riguarda gli encoder lineari incapsulati per macchine a CNC e applicazioni ad elevata precisione, Fagor Automation ha ampliato la sua offerta con le nuove famiglie di prodotto S2, SV2 e G2, a seguito di alcune importanti modifiche di elementi meccanici negli attuali prodotti.
EMO 2015 si terrà a Milano nel periodo 5-10 Ottobre 2015, presso la zona espositiva fieramilano. Si tratta della fiera internazionale della macchina utensile, promossa da CECIMO (Associazione Europea dell’industria della macchina utensile) e si tiene ogni due anni, alternativamente ad Hannover e Milano.
Il progetto Power-OM si prefigge la diagnosi precoce dei guasti di macchina grazie all’analisi combinata di dati interni ed esterni al CNC. Il CNC FAGOR è già naturalmente predisposto per la interconnessione di dispositivi esterni: ma con questo progetto le possibilità sono state aumentare per consentire analisi ancora più estreme.
La 12ma edizione del Taiwan Machine Tool Industry Awards for Excellence in Research and Innovation, “Award of Eminence”, è stato vinto dal costruttore Leadwell CNC Machines MFG.Corp. con il suo tornio TM 1500. Si tratta di una macchina multi-tasking che può tornire e fresare, anche in contemporanea, adatta per lavori gravosi di meccanica generale, così come per la lavorazione delle superfici più precise richieste nel settore Aeronautico.
Segui le ultime novità dei prodotti Fagor per semplificare la facilità d’uso, offrire una accuratezza mai vista prima ed aumentare la produttività delle macchine.